Radiotelefono per posti terminali CISEM RT 935

Caratteristiche:
Radiotelefono transistorizzato –a modulazione di frequenza – impiegati per collegamenti fra posti terminali:
- Funzionamento in semplice;
- Gamma di frequenza 31 – 41 Mhz;
- Potenza di uscita del trasmettitore 12 Watt;
- Portata circa 30 km, con antenne direttive.
Descrizione:
L’apparato è costituito da un cofano metallico contenente un telaio <<RT>> ed un telaio <<servizi>>.Il telaio <<RT>> comprende un ricetrasmettitore vero e proprio,mentre nel telaio << servizi >> sono collegati i vari servizi (gruppo alimentatore,circuito adattatori e l’amplificatore <<monitore>> ) per il collegamento con utenze telefoniche.
Sul pannello frontale << RT >> sono installati i seguenti comandi:
- Commutatore canali :serve per la selezione delle frequenze disponibili;
- Commutatore potenza ridotta: serve per avere una potenza RF di uscita di circa 12 Watt in posiz. I (potenza intera) e di circa 5 Watt in posiz. ½ (potenza ridotta);
- Commutatore silenziatore: serve per l’esclusione del fruscio in assenza di segnale;
- Commutatore altoparlante: serve per l’esclusione dell’altoparlante durante il collegamento;
- Un potenziometro Volume;
- Una spia Rx indica che l’apparecchiatura è funzionante;
- Una spia Tx indica il passaggio in trasmissione;
- Una presa micro: si inserisce il microtelefono in dotazione all’apparato.
Sul pannello frontale servizi sono installati i seguenti comandi:
- Interruttore di accensione;
- Commutatore misure: serve per misurare la corrente anodica (Ia) e la griglia (Ig) quando l’apparato è in ricezione;
- Commutatore traffico: serve per convogliare il traffico radio (R), su utenze telefoniche (TI) e per il collegamento con apparato in gamma alta (TE);
- Interruttore Tx/Rx, con ritorno automatico in Rx :permette all’aoperatore radio di effettuare le operazioni di <<parla/ascolta>> quando l’apparato è predisposto in posizione TE (traffico esterno).
Sulla parete posteriore sono installati:
- la presa di alimentazione;
- la presa per l’inserimento su utenze telefoniche interne;
- la presa per il collegamento con apparato in gamma alta.
Assegnatari:
- Comandi di Gruppo;
- Comandi Compagnia;
- Comandi Stazione e Posti Fissi.
|