Ripetitore Ru30 - MONTE NERONE
Grazie all'interesamento di Marco IZ4ISN è stato installato un Ripetitore analogico in una postazione fantastica Monte Nerone.
Il Monte Nerone è una vetta della catena appenninica umbro-marchigiana, situato nei comuni di Apecchio, Cagli e Piobbico, in provincia di Pesaro e Urbino; la sua vetta raggiunge la quota di 1525 m s.l.m..
Per info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Nerone
L'impianto ha come nominativo radio IR6UCZ
Il nominativo e stato rilasciato per essere utilizzato nei seguenti impieghi:
-
Ponte ripetitore fonia analogico UHF frequenza operativa del ponte è 431.575Mhz Shift + 4000 tono 85.4
-
Ponte ripetitore fonia analogico VHF (che presto dovrebbe entrare in funzione)
-
Digipeater APRS operante sia a 144.800Mhz che a 430.800Mhz.
Il ponte UHF è un Tait modello T800 II di fattura professionale che è stato modificato inserendo una scheda controller per poterlo comandarlo da remoto.
Ottimi risultati sulla copertura attualmente abbiamo avuto ottimi riscontri da queste zone: 3,4,5,6,0

Marco IZ4ISN e la Postazione Radio

Ponte Ripetitore C.O.T.A. - Ru26A - Brescia Monte Maddalena

Domenica 17 gennaio 2021, a cura del Gruppo Locale C.O.T.A. di Brescia, è stato attivato il ponte ripetitore Ru26A collocato presso la postazione D ex sito NATO di Brescia Monte Maddalena, a circa 870 mt s.l.m..
Il Monte Maddalena è un monte delle Prealpi Bresciane e Gardesane che si innalza a ridosso della città di Brescia e più precisamente nella sua parte nord-orientale. Proprio per la vicinanza con la città è detta la montagna dei bresciani.
Il sistema è operativo in fonia analogico UHF sulla frequenza 431.4875 Mhz Shift +1.6 Tono 156
I primi risultati di copertura sono stati molto soddisfacenti.

Ripetitore Ru26A - Monte Maddalena Brescia
|