- Visite: 5244
L'Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A.
in occasione dell' anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri
istituisce il "Diploma C.O.T.A."
Ogni anno l'Associazione istituisce il diploma C.O.T.A. che coinvolge numerosi radioamatori e SWL. L'obiettivo è collegare il maggior numero possibile di stazioni sulle bande autorizzate e nei modi consentiti, secondo le indicazioni riportate nel regolamento. Per ogni contatto andato a buon fine, l'attivatore assegnerà al radioamatore un numero progressivo che gli permetterà di acquisire un punteggio. L'attività si svolge in tutti gli orari e per più giorni consecutivi. Al termine delle attività ciascun partecipante potrà inviare il file di log che sarà verificato dal team e andrà a formare il punteggio per la classifica finale.
I partecipanti potranno infine richiedere, versando un piccolo contributo, il "Diploma C.O.T.A.", costituito da una pergamena raffigurante un dipinto realizzato dall'artista Roberta CUOMO. Il racavato, al netto delle spese di gestione, sarà interamente devoluto a favore della "O.N.A.O.M.A.C." - Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, ed eventuali altre opere di beneficenza.
XIX - 2023
(Opera realizzata dall'artista Roberta CUOMO)
Le precedenti edizioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 |
![]() |
![]() |
|
|
|
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
- Visite: 3890
FREQUENZE MONITOR
SSB |
|
2 m |
144347 kHz (+/- 3 kHz) |
6 m |
50347 kHz (+/- 3 kHz) |
10 m |
28347 kHz (+/- 3 kHz) |
15 m |
21347 kHz (+/- 3 kHz) |
20 m |
14347 kHz (+/- 3 kHz) |
40 m |
7047 kHz (+/- 2 kHz) |
80 m |
3647 kHz (+/- 3 kHz) |
CW |
|
2 m |
144017 kHz (+/- 3 kHz) |
6 m |
50017 kHz (+/- 3 kHz) |
10 m |
28017 kHz (+/- 3 kHz) |
15 m |
21017 kHz (+/- 3 kHz) |
20 m |
14017 kHz (+/- 3 kHz) |
40 m |
7017 kHz (+/- 3 kHz) |
80 m |
3517 kHz (+/- 3 kHz) |
Associazione Carabinieri Radioamatori
C.O.T.A. Carabinieri On The Air
Via S. Soprani 5/C
60022 Castelfidardo (AN)
- Visite: 2556
E' il nominativo speciale Internazionale assegnato dal Ministero all'Associazione COTA.
L’Associazione Carabinieri Radioamatori COTA consente ai propri soci di effettuare attività radio utilizzando il proprio nominativo internazionale “IQ6CC”, con le modalità stabilite dall'art. 7 dello Statuto.
Art. 7
L’ARC “COTA” si avvale di un nominativo radio internazionale permanente attribuito dal Ministero delle Comunicazioni; tale nominativo potrà essere utilizzato durante eventi radiantistici particolari per i quali è stata deliberata, la partecipazione della Associazione o i quali siano organizzati della Associazione stessa.
Il nominativo inoltre potrà essere utilizzato dai vari soci a turno facendone semplice richiesta al Presidente della Associazione , di norma l’uso del nominativo speciale verrà concesso al massimo per 48 ore.
E’ possibile, l’utilizzo del Nominativo anche all’estero utilizzando lo stesso secondo le regole delI’I.A.R.U. ed in ottemperanza alle normative in vigore nel Paese ospite.
L’utilizzo del nominativo è responsabilità dell’operatore che ne fa richiesta il quale si assume la responsabilità del rispetto delle norme radioamatoriali vigenti, nell’arco temporale del suo utilizzo.
Buon DX
Pagina 2 di 3