|
![]() |
L'Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A.
in occasione del 208° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri
con il patrocinio del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
istituisce il:
Per maggiori informazioni, vai alla pagina XVIII Diploma C.O.T.A. - 2022
![]() |
START 20 Maggio 2022 ore 16.00 UTC |
Partecipazione: | è aperta a tutti gli OM e SWL Italiani e stranieri |
Periodo: |
dalle ore 16:00 UTC del 20 maggio 2022 alle ore 24:00 UTC del 5 |
Bande: | 3,5 MHz (80 mt.), 7 MHz (40 mt.), 14 MHz (20 mt.), 21 MHz (15 mt.) 28 MHz (10 mt.), 144 MHz (2 mt.) nei segmenti raccomandati dalla IARU- Regione 1 |
Categorie/Modi: | SSB, CW, Misto* (SSB+CW), RTTY, PSK31, FT8 |
Puoi scaricare il regolamento in formato pdf
Manager del Diploma: IU2IFI Giovanni
Award Committee: IW2DU Enrico, IU2KUB Andrea, IU2IFI Giovanni
C.O.T.A. Shop
OGGETTISTICA
ARTICOLI DI ELETTRONICA
Nella sezione Attività - Articoli di elettronica, vengono pubblicati articoli "tecnici" scritti dai soci. L'obiettivo è avvicinare i lettori al mondo radiantistico e fornire, anche ai meno esperti, un contributo alla comprensione delle tecniche e dei progressi fatti nel tempo.
![]() |
![]() |
Ultimo articolo pubblicato:
Storia di una valvola 6J7 ....di Orso Giovanni Giacone
TITOLI PUBBLICATI
- Storia di una valvola 6J7
- L'antenna 1929
- Storia di una valvola - 01A
- Una valvola insolita : il Renodo
- Le origini delle valvole termoioniche
- Rivista quindicinale L'antenna del 1929
Buona lettura 73!
Si informa che sono state portate a termine tutte le operazioni di spedizione degli attestati.
Coloro che alla data del 31 gennaio 2022 non avranno ricevuto l'attestato, potranno richiederne copia segnalando il mancato recapito a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,indicando Nome Cognome e indirizzo completo. Sarà nostra cura ritrasmettere il Diploma all'indirizzo indicato.
Nella sezione "Attività - Il Diploma COTA" potete trovare l'elenco dei primi classificati.
Si ringrazia per la gentile collaborazione 73!
Presso il sito di Brescia Monte Maddalena, ove è attivo il nostro ripetitore RU26A, è stata installata una Stazione Meteo. Fai click sulla nuvola per vedere i dati della Stazione in tempo reale.
Ringraziamenti
E' stata aggiornata la pagina Orbassano 2021 - Rievocazione storica con, a fondo pagina, gli Enti ed Associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.
E' stato pubblicato il notiziario Radio C.O.T.A. n.79 - 2022.
A tutti, buona lettura. 73!
La quota associativa per l'anno 2022 è rimasta invariata.
Il rinnovo può essere effettuato entro il 31.03.2022.
Potete accedere alla pagina facendo click QUI
E con piacere che pubblichiamo la lettera del nostro Presidente
Stefano CATENA - IZ6FUQ
Fai click sull'immagine per ingrandire
Riservato ai Soci che intendono partecipare al XVIII° Concorso QSL, i quali potranno inviare le proprie opere grafiche secondo le indicazioni riportate nell'avviso.
Puoi leggere l'avviso facendo click sull'immagine.
Davide IW1DQS, è il vincitore del XVII° Concorso QSL 2021
sarà premiato il 19 settembre 2021 in Castelfidardo (AN)
MULTIMEDIA
(Foto del 1918 - Trasmissioni Marconi)
E' stata realizzata un'area multimediale accessibile dal Menu - "Media".
L'area raccoglie foto e video degli eventi di interesse.
EVENTI DI INTERESSE RADIANTISTICO
Dal Menu "Attività", oppure facendo click sul calendario, è possibile accedere alla pagina degli eventi di interesse.
La sezione, di tipo blog, è stata creata per segnalare eventi, manifestazioni ecc.
CONSIGLIO DIRETTIVO C.O.T.A. 2021 - 2024
Il 19 settembre 2021, in Castelfidardo (AN), è stato eletto il Consiglio Direttivo C.O.T.A 2021 - 2024.
Fai click sull'immagine per visualizzare l'Organigramma.